Razzismo in Italia. Una mia riflessione su L’Espresso
“Cosa sta succedendo a noi italiani? Non eravamo mica italiani brava gente?” Su L’Espresso una mia analisi sulle centinaia di casi di violenze razziali in Italia degli ultimi mesi. Borges venerava la tigre che si [...]
Il mio reportage dalla Palestina su L’Espresso
“All’aeroporto Ben Gurion a Tel Aviv vengo detenuto per quattro ore, scalzo, al freddo di una stanza spoglia con indosso soltanto una maglietta. Mi sequestrano bagaglio, passaporto, cellulare e computer. Setacciano i file, la mia [...]
Su L’Espresso il mio reportage dal Niger
Attraverso la storia durissima di Nebras, ragazza 18enne che ho incontrato con Unhcr in Niger insieme al suo bambino, in questo lungo reportage su L’Espresso racconto come dal 2008 (con Maroni) a oggi, passando per [...]
Su L’Espresso, una mia riflessione su quello che sta accadendo al nostro linguaggio
“Quando il linguaggio retrocede, tutto retrocede verso le viscere. Questa èra di demolizione dell’umanesimo si apre a una violenza senza discorso. Siamo liberi dal peso della responsabilità, possiamo dire tutto e il suo contrario.” [...]
A ottobre in Indonesia per presentare la Trilogia dell’Altro e la traduzione in indonesiano di “Non dirmi che hai paura”
Alla Universitas Indonesia a Jakarta a parlare dei miei libri, di quello che sta accadendo in Italia e in Europa - di muri e di libertà -, e della prossima traduzione in indonesiano di ‘Non [...]
Tre giorni di incontri nelle scuole italiane su “E tu splendi”
Ripartire dalla scuola. Il più grande regalo e privilegio che la scrittura mi dona è che i miei libri siano letti nelle scuole, che diventino libri di testo: letti sottolineati analizzati discussi sofferti e anche [...]