Da New York ad Algeri, con l’Unione Europea
Finalmente di nuovo in un paese arabo. Volato da New York ad Algeri per il "Rencontre Euro-Maghrébin des écrivains", con una delegazione dell'Unione Europea. A umilmente rappresentare l'Italia come scrittore, e a dialogare con scrittori [...]
Per un po’ a New York, alla Seton Hall University
Sono a New York già da qualche settimana e ci starò per un altro po', come ricercatore e docente alla Seton Hall University. Parlerò di letteratura italiana e di quello che i miei occhi vedono [...]
Premio Badia al Grande futuro
Grazie di tutto l'affetto che Cava de Tirreni mi ha dimostrato (tra tutti il poliedrico e grande Franco Bruno Vitolo e Mena Ugliano) conferendo al Grande futuro il premio Badia. Come sempre, l'Italia nasconde gioielli preziosissimi: [...]
Premio Candelaio – Giordano Bruno
Grazie a Nola, patria di Giordano Bruno, per il premio Candelaio (nome di una delle più famose opere del filosofo). Ricevere un premio nel nome di uno dei pensatori più liberi della storia è un [...]
“Il grande futuro” arriva in Spagna, in catalano
"Il grande futuro" inizia il suo viaggio per il mondo. Il 15 marzo esce la prima traduzione, in Spagna, in catalano, per il mitico editore Sembra llibres, e io sono molto felice e curioso di [...]
La mia missione in Uganda con Unhcr su l’Espresso
Su L'Espresso, il mio lungo racconto su 8 pagine dall'Uganda, al confine con il SudSudan, dove sono stato in missione con Unhcr. La guerra e la fuga. Solo conoscendo davvero una guerra si possono capire [...]